GITA DEL MUSEO A CREMONA

Il 25 novembre il Museo Etnografico di Premana andrà in Gita a Cremona in occasione della Festa del Torrone. Oltre che gustare il dolce tipico  che prende il nome dal Torrazzo ed i vari prodotti della zona, si visiterà una delle città rinascimentali più belle d’Italia con la piazza del Comune circondata dalla Cattedrale, dal Battistero, dal Torrazzo. Il museo del Violino, patrimonio UNESCO, che racchiude la storia della liuteria cremonese.

 

 

 

Processed with MOLDIV

continua

FOOD AND MUSIC IN T’EL STRÈCC

continua

Concorso fotografico 2017

Concorso fotografico 2017

continua

Pubblicazioni in Vendita

Autore Titolo (link libro per libro) Prezzo
Alta Valsassina Guida ai sentieri dell’Alta Valsassina

2,00 €

Alta Valsassina Guida illustrata della Valsassina

10,00 €

Alta Valsassina Guide to the pathways of Alta Valsassina

2,00 €

Andrea Orlandi Le famiglie della Valsassina

15,00 €

Antonio Bellati Ca e casinél

40,00 €

Antonio Bellati Cofanetto

90,00 €

Antonio Bellati Conte che te conte II

20,00 €

Antonio Bellati Dizionario dialettale etnografico di Premana

60,00 €

Antonio Bellati Le cose che ci parlano

5,00 €

Antonio Bellati Òl lorénz di tramaìin e la lüzìe di mondéi SPÜÜS PROMETUÜ

30,00 €

Antonio Bellati Oltre le pietre

25,00 €

Antonio Bellati VIT DE QUAI SORT un paese una dittatura una guerra una r...
continua

Guida illustrata della Valsassina

Autore: Alta Valsassina

Titolo: Guida illustrata della Valsassina

Prezzo: € 10,00

Descrizione:

Dopo l’introduzione, riguardo la vita dell’autore Fermo Magni, la Guida offre una descrizione della valle, in cui, oltre alla storia locale, si trovano le descrizioni dei singoli comuni e delle possibili gite/escursioni. Nella “parte terza” si parla della Valsassina “davanti ai naturofili ed ai naturalisti. L’intera guida è stata scritta con lo scopo di far riscoprire, o meglio, scoprire la Valsassina.

continua

Guida ai sentieri dell’alta Valsassina

Autore: Alta Valsassina

Titolo: Guida ai sentieri dell’alta Valsassina

Prezzo: € 2,00

Disponibile anche in lingua inglese.

Also available in english.

Descrizione:

L’Alta Valsassina è un territorio tutto da scoprire, incoronato da vette imponenti che racchiudono angoli incontaminati, in attesa solo di essere conosciuti ed apprezzati. Nelle valli regna un’atmosfera incantata e ci si muove secondo antichi ritmi, ereditati da una natura rigogliosa e da un paesaggio alpino che permette di godere di panorami e porci dalla bellezza mozzafiato.

La Guida ai Sentieri dell’Alta Valsassina ci offre lo spunto e l’opportunità di arrivare al cuore di questi luoghi, di accostarci a percorsi di grande suggestione con tutti i ragguagli necessari e nel pieno rispetto della natura e delle leggi della mo...

continua

Le famiglie della Valsassina

Autore: Andrea Orlandi

Titolo: Le famiglie della Valsassina

Prezzo: € 15,00

Descrizione:

Opera di carattere storico in cui vengono passati in rassegna i comuni della Valsassina, ma in particolare viene raccontata la storia delle famiglie che abitavano i comuni stessi, indicando, ad esempio, comparsa e scomparsa del nome o fatti di particolare rilievo. All’interno del volume si trovano anche gli alberi genealogici di alcune famiglie. Infine vengono riportati dodici documenti che testimoniano l’importanza di quest’ultime.

continua

Ca e casinél

Autore: Antonio Bellati

Titilo: Ca e casinél

Prezzo: € 40,00

Descrizione:

Percorreremo in dieci itinerari tutti i lööch grandi e piccoli, riportando per ciascuno i dati fisici e paesaggistici, ricordando il loro utilizzo, i lavori tipici e la vita che vi si conduceva, ricordando persone ed aspetti peculiari: curiosità, leggende, riferimenti storici e tutto quanto abbiamo potuto trovare. Ad ogni lööch verrà riservato uno spazio adeguato alla sua importanza.

continua
Google+