|

|
| Settore |
Lavorazione del latte |
| Oggetto |
Moél |
| Traduzione |
Bastoncino per misurare il latte |
| N.
inventario |
C-II |
| Etimologia |
|
| Provenienza |
Locale |
| Dimensioni |
Supporto 53 cm
bastoncelli 40 cm |
Descrizione
e
funzione |
Bastoncino di legno che serviva per misurare il latte prima della
adozione della pesatura. Il latte era versato in un unico recipiente, il
bastoncino vi era immerso verticalmente e nel punto dove giungeva il
latte, veniva inciso a sette. Questa operazione si effettuava tutte
le volte che il latte veniva munto e
portato alla casine alla presenza di chi lo portava e del casaro
cioè di chi in quel periodo lavorava il latte di tutti. L'utilizzo
di questi bastoncini costituiva un
sistema assai complesso, in uso anche in altre zone dell'arco
alpino. I moél venivano collocati su un supporto
di legno con fori che serviva per custodirli.
|
|